|
|
Ucraina un anno dopo: il lavoro del Csv in rete con il territorio
| |
A distanza di un anno dallo scoppio della guerra un aggiornamento sulla situazione dalla voce dei volontari, gli eventi, come partecipare al fondo accoglienza ucraina che scade il 31 marzo, la rete dei Csv, progetti solidali dal territorio
|
|
|
|
|
|
Call “Climate Action”: al via un servizio di supporto alla realizzazione di azioni per ridurre l’impronta climatica
| |
CSV Terre Estensi lancia una call per supportare gli enti del terzo settore nella progettazione e realizzazione di progetti concreti volti a ridurre l’impronta climatica. Scopri di cosa si tratta e come contattarci
|
|
|
|
|
|
Erogazioni liberali al Terzo settore, c’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione
Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro
|
|
|
|
|
|
|
Salute mentale, nasce il nuovo gruppo di auto aiuto "La Formica"
Chi è il nuovo gruppo di auto aiuto nato all’interno di Auto Mutuo Aiuto in rete Odv e invito a partecipare al prossimo incontro pubblico che organizza giovedì 23 febbraio alle 17
|
|
|
|
|
|
|
Volontariato Accogliente e di Prossimità, contest “Il quartiere che vorrei”
Abiti nella città di Ferrara? Inviaci il racconto sul tuo quartiere e vinci! Scopri il regolamento integrale e partecipa anche tu al nostro contest a premi | Scadenza 15 marzo 2023
|
|
|
|
|
|
|
La testimonianza dei volontari IBO appena tornati da Chernivetska e Odessa
A inizio febbraio Dino Montanari, direttore di IBO Italia e Federica Gruppioni, responsabile progetto Ucraina si sono recati in Ucraina per il progetto “Razom z Ukrainoiu – Iniziativa di emergenza per sostenere la popolazione ucraina nelle regioni di Ivano Frankivska, Chernivetska e Odessa
|
|
|
|
|
|
|
Regione Emilia Romagna, Bando per progetti di rilevanza locale 2022/2024 promossi da reti associative
Sei un ente di terzo settore attivo a Ferrara e in provincia? Scopri tutte le informazioni su come partecipare al bando nel tuo distretto e come contattarci per avere chiarimenti e aiuto! Scadenza | 28 febbraio 2023
|
|
|
|
|
|
|
Sport is life - IV° Memorial Falchetti | Invito a partecipare per associazioni e cittadini
La giornata di sport, solidarietà e allegria edizione 2023 si svolgerà sabato 29 aprile a Ferrara. Le info per aderire e partecipare all’evento
|
|
|
|
|
|
|
Giornata Nazionale del Braille, scultura in mostra fino a venerdì 25 febbraio 2023 nel Salone dell'Albo Pretorio del Comune di Ferrara
L’Unione italiana ciechi e ipovedenti e il Club italiano del Braille hanno celebrato il codice Braille nel Comune di Ferrara con un seminario di approfondimento rivolto agli studenti e alle studentesse dell’università di Ferrara e con una scultura ritraente Louis Braille.
|
|
|
|
|
|
|
Progetto "Educarete-Fe" | le date dei colloqui
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il progetto di servizio civile “Educarete-Fe” promosso da CSV Terre Estensi
|
|
|
|
|
|
|
Progetti di Servizio Civile Comune di Ferrara |le date dei colloqui
Il calendario ufficiale dei colloqui di selezione in aggiornamento per i progetti Musei in un click, Biblio-Web, Verso l’Autonomia
|
|
|
|
|
|
|
Incontro "Struttura, obiettivi ed etica del Dipartimento di Salute Mentale (DSM)"
Giovedì 23 febbraio, alle 17 presso CSV Terre Estensi in via Ravenna 52
|
|
|
|
|
|
|
Fermiamo la guerra
Giovedì 23 febbraio, ore 17.15 momento informativo e ore 18.30 fiaccolata in piazza Verdi
|
|
|
|
|
|
|
Serata Cento Strade per l’Ucraina | Proiezione documentario “Voci dalla frontiera”
Venerdì 24 febbraio, alle 21.15 presso il cinema Don Zucchini
|
|
|
|
|
|
|
L'approccio integrato ai disturbi del comportamento alimentare, risorse e possibilità
Aperte prenotazioni alla tavola rotonda in programma mercoledì 15 marzo, dalle 20.30 alle 22.30, presso la Sala Imbarcadero 2, Castello Estensi di Ferrara
|
|
|
|
|
|