|
|
Dalla Regione Emilia-Romagna progetto per assistenza sanitaria e aiuti umanitari immediati a sostegno della popolazione in Ucraina
| |
Fino alle ore 18 del 16 marzo ong, onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali ed enti locali potranno presentare un progetto che intervenga sugli ambiti individuati dalla Giunta. CSV Terre Estensi disponibile per supporto progettuale
|
|
|
|
|
|
Emergenza Ucraina: una polizza assicurativa per sostenere gli enti di terzo settore
| |
Il CSV Terre Estensi mette a disposizione un fondo assicurativo finanziato dalla Fondazione di Modena a favore degli enti di terzo settore di Ferrara e Modena che si stanno occupando dell’emergenza Ucraina. Scopri come contattarci e aderire a questa opportunità che resterà attiva fino al prossimo 16 aprile
|
|
|
|
|
|
Raccolta fondi e comunicazione per ETS - Strumenti operativi
| |
Ultimi giorni per iscriversi al laboratorio Univol sulla raccolta fondi e comunicazione a servizio degli enti del terzo settore. Webinar introduttivo mercoledì 30 marzo!
|
|
|
|
|
|
5XMille: Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2022
|
|
Martedì 8 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle Onlus accreditate al 5XMille per l’anno 2022
|
|
|
|
|
|
Solidarietà da Ferrara e provincia per l'Ucraina: come aiutare
Le iniziative di sostegno aggiornate settimanalmente. Aiutaci a diffondere le iniziative utili segnalandoci ulteriori attività di aiuto nel nostro territorio provinciale!
|
|
|
|
|
|
|
Cento Strade per l'Ucraina
Associazione Strade Aps promuove una raccolta fondi e materiale in collaborazione con l’Emporio Centosolidale Aps. Scopri come contribuire!
|
|
|
|
|
|
|
Un corso per diventare guardie ecozoofile volontarie
Scopri le informazioni e il programma dettagliato del corso organizzato da LIDA sezione di Ferrara. Prima lezione venerdì 25 marzo
|
|
|
|
|
|
|
M'illumino di meno 2022
Il Comune di Ferrara aderisce alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di venerdì 11 marzo 2022. Alle 17,45 pedalata con Fiab dalla stazione fino a piazza Ariostea’M’illumino di meno 2022′: Ferrara rilancia l’invito a ‘pedalare, rinverdire, migliorare’
|
|
|
|
|
|
|
Uova o colomba? Una scelta che regala il futuro
Torna la campagna di raccolta fondi della Fondazione A.C.A.RE.F. Onlus di Ferrara in occasione della Pasqua, sempre per sostenere la ricerca scientifica sulle sindromi atassiche
|
|
|
|
|
|
|
Pier Paolo Pasolini: un intellettuale “in direzione ostinata e contraria”
Venerdì 11 marzo 2022 ore 17, Biblioteca Ariostea di Ferrara, Conferenza di Paolo Veronesi. Introduce Cinzia Romagnoli
|
|
|
|
|
|
|
Alla scoperta della lettura in simboli con “Conoscere e leggere gli Inbook”, evento dedicato ai genitori di bambini 0-6 anni
Sabato 12 marzo 2022 alle 10 la biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara) dedica una mattina ai futuri lettori con un incontro-laboratorio dal titolo “Conoscere e leggere gli inbook – letture in simboli per tutti i bambini”. Iscrizione obbligatoria
|
|
|
|
|
|
|
Incontri on line sui DSA
Il calendario degli incontri formativi organizzati dall’AID. Primo appuntamento lunedì 14 marzo
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Al via "SOS Smartphone"
I cittadini residenti a Portomaggiore e dintorni possono iscriversi al corso di avvicinamento digitale all’uso dello smartphone entro il prossimo 15 marzo
|
|
|
|
|
|