Esplora contenuti correlati

APPELLO DEL TERZO SETTORE FERRARESE

APPELLOADERENTIFIRMA ORACOMUNICATIRASSEGNA STAMPA

Crediamo in una comunità in cui nessuno venga lasciato indietro

In un tempo in cui la solidarietà può fare la differenza, riconosciamo l’importanza di valorizzare e rafforzare il ruolo del Terzo Settore e, in particolare, delle organizzazioni di volontariato. Queste realtà rappresentano . continua a leggere… 

Cronologia dei rapporti intercorsi con l’Amministrazione comunale di Ferrara

Sintesi Risposta del Comune di Ferrara alla pratica sulla sede del CSV (protocollo 87356 del 12/5/2025)

Sintesi istanza Avv. Laura Bonora avente come oggetto “Casa del Volontariato – Utilizzo locali ubicati in Ferrara, Via Ravenna n. 52” inviata via pec il 21.03.2025 al Sindaco Alan Fabbri, all’Assessore Cristina Coletti e alla Responsabile del Patrimonio Arch. Natascia Frasson

SINTESI AL 15.01.25 – DAL QUESTIONARIO RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI CON SEDE LEGALE E/O OPERATIVA PRESSO CASA DEL VOLONTARIATO DI VIA RAVENNA 52 A FERRARA

LA CASA DEL VOLONTARIATO DI FERRARA – QUALE FUTURO? – PRESENTAZIONE SLIDES PER INCONTRO CON ASSESSORI CRISTINA COLETTI E CON NICOLA LODI DELL’ 1.10.2024

DOSSIER CASA DEL VOLONTARIATO DI FERRARA: Scopri le associazioni e i gruppi che animano e vivono gli spazi della Casa del Volontariato di Ferrara in via Ravenna 52 e cosa fanno per il bene della comunità

CASA DEL VOLONTARIATO DI FERRARA |DOCUMENTO CSV 16.03.2023

CRONOLOGIA PERCORSO DI INTERLOCUZIONE CON COMUNE DI FERRARA_16.03.2023

La 1.a Commissione del Consiglio comunale di Ferrara si è riunita giovedì 16 marzo 2023 : L’assessore al Patrimonio Angela Travagli ha relazionato sulle linee strategiche dell’Amministrazione Comunale che riguardano l’utilizzo del patrimonio immobiliare del Comune, quale spazio per sedi degli Enti del Terzo Settore, compreso l’immobile attualmente sede della Casa del Volontariato di Ferrara. Alla seduta hanno partecipato numerose associazioni, CSV Terre Estensi e Ancescao esprimendo forte disagio per le decisioni non condivise dell’Amministrazione comunale e le difficoltà e le incertezze che, di fatto, si stanno prospettando per volontari e operatori, proprio in un periodo e contesto che vede le associazioni del terzo settore in forte difficoltà su tutto il territorio.

LINK ALLA DIRETTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.03.2023