|
|
Presentato il Bilancio sociale 2023 di CSV Terre Estensi
Nell’articolo il link per rivedere l’incontro “Essere CSV a fianco del volontariato che cambia. Il Bilancio sociale 2023: numeri e storie per ripensare la comunità” di giovedì 26 settembre 2024 a Ferrara e i link per consultare o scaricare il bilancio sociale in versione integrale e sintetica. Disponibili presso la nostra sede copie cartacee del bilancio 2023 sintetico
|
|
|
|
|
|
|
Università del Volontariato di Ferrara e Modena/Calendario dei corsi in partenza a ottobre 2024
Scopri il programma dettagliato dei prossimi corsi univol marzo 2024 aperti a volontari e operatori di enti del terzo settore ferraresi e modenesi e come iscriverti o abbonarti
|
|
|
|
|
|
|
Sinergicamente 2: ultimi posti liberi per alcuni laboratori in partenza
Partecipa anche tu alle proposte pratiche di attività di gruppo, per sperimentare il benessere profondo che ci donano la creatività, l’armonia e lo sport, vissuti ponendo attenzione a chi ci è accanto. Scopri come iscriverti!
|
|
|
|
|
|
|
Festa dell'Accoglienza alla scuola Villaggio Ina del quartiere Barco
Alla festa di inzizio anno scolastico hanno partecipato anche i volontar* accoglient* del punto aiuto compiti insieme ad altre associazioni e rappresentanti pubblici del quartiere Barco
|
|
|
|
|
|
|
Monumenti aperti 2024/Aperta la call per volontari
Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024 torna a Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta dei luoghi di interesse, storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Screening Night: test rapidi Hiv e Sifilide gratuiti e anonimi
Mercoledì 2 ottobre, dalle 22 presso CGIL Ferrara, Piazza Verdi 5
|
|
|
|
|
|
|
BANDI E AVVISI PUBBLICI
|
|
|
|
Comacchio - Avviso pubblico | Concessione in comodato d’uso gratuito a enti e/o associazioni senza scopo di lucro del Casone di Sant'Alberto/Scadenza 14 ottobre 2024
Scadenza della domanda il 14 ottobre 2024 alle ore 12:00
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse alla co-progettazione di GiovaINFe 2024/Scad. 24 ottobre 2024
Invito a manifestare interesse rivolto a Enti del Terzo Settore e libere forme associative per la presentazione di proposte progettuali per i giovani
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Avviso Caregiver - Terzo Settore 2024/Scadenza 28 ottobre 2024
Anche per il 2024, il Comune di Ferrara ha previsto risorse per sostenere progetti dedicati al caregiver familiare, cioè alla persona che volontariamente e in modo gratuito si prende cura di una persona cara in situazione di non autosufficienza e che necessiti di ausilio di lunga durata
|
|
|
|
|
|
|
Porotto (Fe) - Giornata Mondiale dell’Atassia: da Ferrara agli Stati Uniti gli eventi di Fondazione Acaref Ets per le celebrazioni del 25 settembre Ferrara
Venerdì 27 settembre ore 20 e domenica 29 settembre ore 13 presso la Polisportiva X Martiri di Porotto (FE), via Petrucci 85. Aperte prenotazioni agli eventi a sostegno della ricerca sulle atassie
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - "Festa dei vicini": nuovo appuntamento per promuovere senso di comunità e buon vicinato
Venerdì 27 settembre 2024 alle 16 davanti all’Acquedotto monumentale, Piazza XXIV Maggio
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Triangolare di Baskin “Baskinfe” Ferrara
Sabato 28 settembre, dalle 15 al Parco Coletta
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Muoviamoci Insieme! Passeggiata Collettiva con l’associazione “Le Passeggiate di Agata”
Sabato 28 settembre, con ritrovo alle ore 15.30 presso piazza XXIV Maggio (Acquedotto). Compila il modulo e partecipa anche tu!
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Urban Nature 2024: all’Orto Botanico di Unife due giorni di iniziative per grandi e bambini nell’ambito del Festival del WWF
Sabato 28 e domenica 29 settembre
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - "Puliamo il mondo 2024": anche a Ferrara l'appuntamento di volontariato ambientale "Per un clima di pace"
Sabato 28 settembre 2024, con ritrovo ore 8.45 alla stazione di via Boschetto
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Con “Ande Cante e Bali” comincia l’autunno a Musijam
Domenica 29 settembre, dalle 20.30, presso il Centro Slavich in Viale Alfonso I d’Este 13
|
|
|
|
|
|
|
Tresigallo - ErbiAMOci: giornata all’insegna delle piante e delle erbe del nostro territorio
Domenica 29 settembre, ore 10-18.30, Palazzo Pio, via del Mare 277 loc. Tresigallo
|
|
|
|
|
|
|
Cento - Presentazione libro “Cento e il suo territorio. Campanili, campani e campanari”
Domenica 29 settembre, ore 17, presso il cortile del Campanile di San Biagio, via Matteotti
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Incontro pubblico Forum Ferrara Partecipata: la visione delle donne per trasformare Ferrara in una città delle pari opportunità
Giovedì 3 ottobre, ore 17, Sala sinodale della Parrocchia di San Giacomo Apostolo, Via Arginone 157
|
|
|
|
|
|