Ferrara
-
News - 15 Febbraio 2023
Lotta alle mafie | Prende il via il progetto “Via Giuliana 32”
Percorso partecipativo di Libera Emilia Romagna Aps con Comune di Argenta sul complesso di beni confiscati alle mafie per deciderne la destinazione d’uso aperto a tutti gli attori sociali del territorio argentano, compresi gli enti del terzo settore
-
News - 02 Febbraio 2023
Accoglienza abitativa diffusa, l’esperienza di Caritas Ferrara
Le attività di Caritas Ferrara e la comunità ucraina greco-cattolica guidata da don Vasyl Verbitskyy al cuore dell’accoglienza cittadina
-
News - 25 Gennaio 2023
Portale dedicato al nuovo Piano Urbanistico Generale |I cittadini avranno tempo fino al 15 febbraio per presentare proposte
Ecco le informazioni utili per presentare le proposte
-
News - 25 Gennaio 2023
Il Giorno della Memoria 2023
Scopri gli eventi in programma a Ferrara e in provincia
-
News - 25 Gennaio 2023
Dal Comune di Argenta un vademecum contro il caro energia
Segnaliamo questa utile guida per fronteggiare il “caro energia” che continua a gravare su famiglie e imprese
-
News - 18 Gennaio 2023
Il bosco incantato, prende il via un ciclo di incontri dedicato all’adolescenza
Dal 20 gennaio al 31 marzo 2023 percorso rivolto a ragazzi e famiglie alla scoperta del mondo interiore degli adolescenti fra disagi, battaglie e meraviglie
-
News - 18 Gennaio 2023
Nuovo servizio dell’Informagiovani di Cento
Grazie alla convenzione con l’Associazione Bangherang, gli studenti universitari che intendono partecipare al Bando Erasmus per un’esperienza di studio presso un’altra università europea, possono trovare a Cento assistenza e consulenza
-
News - 18 Gennaio 2023
Ambulatori Caritas Ferrara, una casella unica di posta elettronica
Nuova casella di posta elettronica e orari degli ambulatori comunicati da Caritas Ferrara
-
News - 11 Gennaio 2023
Graduatoria della selezione di enti terzo settore per formazione e co-progettazione
I progetti ammessi a finanziamento
-
News - 22 Dicembre 2022
QUI: Solidarietà al Centro e in Paese | nasce il negozio al contrario
Il progetto coinvolge Ferrara e Voghiera. Un luogo di raccolta è stato aperto a Voghiera grazie all’aggiudicazione di un contributo da 20mila nell’ambito di un avviso pubblico da 180mila euro, redatto dall’assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie del Comune di Ferrara per sostenere la ripresa post-pandemica