Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
‌
‌ Un questionario per approfondire gli effetti della pandemia sulle attività di volontariato | Invito alla compilazione entro il 30 settembre ‌
‌
‌
‌
‌


Raddoppia gli sforzi l’indagine regionale per approfondire gli effetti della pandemia sulle attività di volontariato!

CSV Net Emilia-Romagna (Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna) e Forum Terzo Settore Emilia-Romagna promuovono un nuovo questionario rivolto al mondo del Terzo Settore emiliano-romagnolo, in particolare Odv e Aps. L’obiettivo è orientare nel migliore dei modi le prossime programmazioni dei centri di servizio per il volontariato, così da essere sempre più vicini e utili per le associazioni.

 Il questionario è compilabile online entro il 30 settembre 2022 cliccando qui

Si tratta del secondo monitoraggio di questo tipo, dopo quello effettuato nell’autunno scorso, per realizzare un primo spaccato delle attività del volontariato emiliano-romagnolo a un anno abbondante dall’avvio della pandemia, con tutti gli stravolgimenti portati nella collettività. Stravolgimenti sia nell’organizzazione interna sia sui bisogni dei destinatari della comunità.  

«Ora, a due anni dall’emergenza, la volontà è quella di delineare al meglio la situazione delle associazioni, dopo il ritorno alla parziale normalità e all’arrivo di altre pesanti problematiche economiche di livello globale. Un periodo così intenso ha inciso profondamente sulla vita e sulle necessità del terzo settore», sottolineano Laura Bocciarelli presidente di CSV Net Emilia Romagna e Fausto Viviani, portavoce del Forum Terzo Settore Emilia Romagna, che ricordano come il questionario sia promosso da «CSV Net Emilia Romagna e Forum Terzo Settore Emilia Romagna per pianificare al meglio le prossime mosse a sostegno del volontariato in un contesto inevitabilmente mutato». 

Il monitoraggio rappresenta anche uno dei primi progetti portati avanti insieme da CSV Net Emilia-Romagna e dal Forum del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna all’interno del protocollo d’intesa siglato nel 2021, basato su quattro punti: la costruzione di progetti comuni, la progettazione momenti formativi e divulgativi collettivi, la volontà di valorizzare esperienze virtuose di volontariato e di cittadinanza e l’attenzione alla crescita dei percorsi digitali. 

Grazie per la vostra collaborazione

Alberto Caldana
Presidente Csv Terre Estensi


Laura Roncagli
Vicepresidente Csv Terre Estens



‌
‌
‌
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Terre Estensi - Ferrara sociale con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.

© 2025 CSV Terre Estensi - Ferrara sociale, Tutti i diritti riservati.
youtube link alla pagina facebook di CSV Terre Estensi Ferrara
‌