Carissim* ,
per la presentazione del Bilancio Sociale 2023 di CSV Terre Estensi abbiamo realizzato una formula "viva": sarà un'occasione preziosa per fare conoscere le nostre attività dando voce agli enti e alle persone che hanno collaborato alla loro realizzazione.
A partire da dati, storie, testimonianze video faremo il punto su ciò che ha più caratterizzato un anno di traguardi ma anche di difficoltà, sempre a supporto di associazioni e volontarie/i attivi nel territorio ferrarese. Insieme ad alcuni nostri partner/”stakeholder”, con l’obiettivo di fare emergere punti di vista molteplici, apriremo una riflessione sulle nuove sfide che ci attendono. Saranno date comunicazioni importanti inerenti CSV Terre Estensi e Terzo settore organizzato a Ferrara e in provincia.
Vi piacerebbe contribuire condividendo con noi elementi per pensare al futuro? Nell’occasione vi invitiamo a porre domande e osservazioni oppure a inviarle a: francesca.gallini@csvterrestensi.it
VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 2024 ORE 18
- all' Evento "Essere CSV a fianco del volontariato che cambia. Il bilancio sociale 2023: numeri e storie per ripensare la comunità"
C/O Casa del Volontariato (Ferrara, via Ravenna 52 - entrata sul retro da via Ferrariola).
Introduzione a cura di:
- Chiara Sapigni - Vicepresidente CSV Terre Estensi
- Chiara Rubbiani - Direttrice CSV Terre Estensi
Interventi di:
- Vito Salatiello - Vicesindaco del Comune di Cento
- Chiara Bertolasi - Portavoce del Forum provinciale del Terzo Settore
- Colomba Maria Russo - Docente IIS “N. Copernico – A. Carpeggiani” di Ferrara
- Marianna Pellegrini - Segretario Generale di Fondazione Estense
Modera l'incontro la giornalista Francesca Gallini
Vi chiediamo solo la cortesia di darci conferma di partecipazione per ragioni logistico organizzative: segreteria.fe@csvterrestensi.it – 0532.205688
A presto. Un cordiale saluto