|
|
Chiusura Uffici CSV per le Festività Natalizie
I nostri uffici a Ferrara e in provincia rimarranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Le attività riprenderanno regolarmente da martedì 7 gennaio 2025. Ti auguriamo un Buon Natale e un Sereno Anno nuovo!
|
|
|
|
|
|
|
Natale in FEsta 2024: le iniziative delle associazioni ferraresi
Scopri il Natale a Ferrara e in provincia attraverso le iniziative organizzate e segnalate dalle nostre associazioni locali. Tra mercatini, eventi solidali, concerti e attività per grandi e piccini, questa rubrica è una piccola bussola per vivere appieno lo spirito natalizio nel territorio. Restate aggiornati per non perdere nessuna occasione di partecipare e contribuire al bene della comunità!
|
|
|
|
|
|
|
Contributi ambulanze 2024 al Terzo settore, ecco le linee guida
Sono state pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le linee guida e la modulistica utile agli enti del Terzo settore interessati a presentare domanda di contributo per ambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali, e le relative donazioni, per il 2024
|
|
|
|
|
|
|
Volontariato, accordo fra CSVnet e AVIS per rafforzare la cultura del dono e della solidarietà
Firmato un protocollo d’intesa quadriennale per promuovere il volontariato, accrescere le competenze delle realtà avisine e favorire lo scambio di buone pratiche con i Csv. In programma iniziative congiunte di formazione, ricerca e supporto organizzativo
|
|
|
|
|
|
|
Sulla Nuova Ferrara al via la rubrica “Dire fare sociale” in collaborazione con CSV Terre Estensi
Sei un’associazione o una volontaria/o attivo nel territorio ferrarese? Segnalaci storie, progetti, testimonianze, iniziative!
|
|
|
|
|
|
|
Inaugurata a Ferrara la mostra “Tratti di pace: immagini e parole dai giovani per la solidarietà”
A Ferrara nella ex chiesa di San Matteo in Via Montebello 43, sede del Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara, la mostra collettiva “Tratti di pace: immagini e parole dai giovani per la solidarietà” sarà visitabile per tutto dicembre 2024 fino al 31 gennaio 2025, con ingresso libero nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9:30 alle 12:30. Guarda la fotogallery della cerimonia inaugurale
|
|
|
|
|
|
|
Corsi gratuiti per assistenti familiari a Cento e Bondeno da gennaio 2025
A Cento i giovedì dal 16 gennaio al 6 marzo 2025 – A Bondeno i lunedì dal 13 gennaio al 3 marzo 2025. Tutti i riferimenti per informarsi e iscriversi
|
|
|
|
|
|
|
Cento – Sottoscritto Protocollo Operativo Distrettuale per la Prevenzione e il Contrasto della Violenza sulle Donne
Lunedì 16 dicembre, alle ore 18:00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Cento, è stato firmato il Protocollo con l’obiettivo di mettere in rete i servizi esistenti e operativi di sostegno e accompagnamento alle donne vittime di violenza, individuando procedure condivise per rispondere in modo efficace e coordinato
|
|
|
|
|
|
|
Cento – Avviso pubblico per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani di via Israeliti a Cento/Scadenza 31 gennaio 2025
Nel promuovere l’utilizzo di aree destinate a colture ortive, l’amministrazione comunale intende perseguire finalità sociali prioritariamente rivolte alla popolazione anziana, con obiettivi ricreativi e terapeutici
|
|
|
|
|
|
|
Bando Fuori Classe/Scad. 7 febbraio 2025
Con l’obiettivo di sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva, il Fondo per la Repubblica Digitale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha pubblicato il bando “Fuoriclasse”.
|
|
|
|
|
|
|
Bando People Raising da 500.000 euro/Scadenza 28.02.2025
Il bando é rivolto agli enti del Terzo Settore che vogliono puntare sulle risorse umane attraverso lo sviluppo di azioni volte ad attrarre nuovi volontari e a creare contesti lavorativi attraenti e sfidanti
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - "Ponti di parole": alla Bassani un pomeriggio per esplorare il modo della lingua araba
Giovedì 19 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini, ragazzi e adulti in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni
|
|
|
|
|
|
|
Comacchio - Presentazione libro "Che palle 'sti stereotipi. 25 modi di dire che ci hanno incasinato la vita"
Venerdì 20 dicembre ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale L.A. Muratori, Palazzo Bellini, Comacchio
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Port…folio: mostra fotografica “Vinaia del Sapere” alla Delizia Estense del Verginese
Visitabile fino al 26 gennaio 2025 presso via del Verginese 56 a Gambulaga – Portomaggiore
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - A Natale Mai da Soli 5° Edizione
Sabato 21 dicembre, ore 20.30, Sala Estense, Piazza Municipale a Ferrara. Entrata a offerta libera con prenotazione obbligatoria
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Alla Bibioteca Rodari di Ferrara arrivano le Fiabe Coraggiose
Sabato 21 dicembre, ore16 in viale Krasnodar 102 a Ferrara, letture per bambini/e dai 5 anni
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Alla Biblioteca Popolare Giardino un laboratorio di origami e quilling per realizzare decorazioni natalizie
Sabato 21 dicembre, ore 16.30 in viale Cavour 183 a Ferrara, per bambini/e dagli 8 ai 13 anni
|
|
|
|
|
|
|
Tresigallo - Mostra nazionale Presepi e Diorami a Palazzo Pio a Tresigallo
Dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 15-19. Ingresso a offerta libera
|
|
|
|
|
|