|
|
Prossimi corsi Univol in partenza a novembre 2024
Aperte iscrizioni per volontari e operatori di enti del terzo settore ferraresi e modenesi. Scopri come partecipare ai nostri corsi!
|
|
|
|
|
|
|
GENER-AZIONI di volontariato, seminario su come accogliere e motivare i giovani nelle associazioni
Organizzato dai centri di servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, il momento di studio a invito si terrà sabato 26 ottobre a Bologna
|
|
|
|
|
|
|
Iva e Terzo settore: chiarimenti per le associazioni, indicazioni generali e strumenti
|
|
|
|
|
|
|
No partita Iva per le attività associative: appello del Forum Terzo settore
Riceviamo e pubblichiamo l’appello del Forum Nazionale del Terzo Settore
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - "Vicino a chi sta vicino": corso gratuito per caregiver organizzato da ANT
Aperte iscrizioni ai quattro incontri formativi tenuti da sanitari professionisti ANT, dalle 16 alle 17.30 ogni lunedì del mese di novembre 2024 presso i locali del CSV di Ferrara, via Ravenna 52, a partire dal 4 novembre
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Corso di formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Aperte iscrizioni anche per le associazioni del terzo settore. Il corso Unife è gratuito e partirà da novembre 2024 per un massimo di 35 partecipanti. Come iscriversi
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione dei programmi all'estero di Intercultura ODV 2025/2026
Incontro sabato 26 ottobre, ore 16, presso la Sala della Music, via Boccaleone 19 a Ferrara. Aperte iscrizioni fino al prossimo 10 novembre
|
|
|
|
|
|
|
Ciclo di webinar sul benessere psicofisico della popolazione studentesca e la prevenzione del disagio giovanile
Incontri on line di Unife gratuiti aperti alla cittadinanza. Prossimi appuntamenti: 24 e 28 ottobre, 13, 14, 15, 21, 27,30 novembre, 18 dicembre
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - LinuxDay, la giornata nazionale per il sostegno al software libero anche a Ferrara sabato 26 ottobre
Sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 13 al CSV in via Ravenna 52 a Ferrara, per gli appassionati di informatica. Partecipazione gratuita
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Convegno INSIEME SIAMO PIU’ FORTI DELL’ICTUS: l’Ictus può essere affrontato insieme
Sabato 26 ottobre, alle 9.15 presso il consorzio Wunderkammer di via Darsena 52 il convegno di A.L.I.Ce. Ferrara Odv
|
|
|
|
|
|
|
Copparo - Abbracciamo il cambiamento: incontro Interclub Provinciale Alcolisti Territoriali aperto a tutti i cittadini
Domenica 27 ottobre, dalle 9.30 alle 13, presso la sala centro sociale Parco Verde, via Garibaldi 106 a Copparo (Fe)
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Al Centro Acquedotto APS Ferrara arriva lo Sportello digitazione facile
Sarà attivo da giovedì 31 ottobre dalle ore 15 alle ore 17,30 presso Centro Sociale Acquedotto APS in Corso Isonzo 42 a Ferrara
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Al via i Laboratori teatrali 2024/25 di Officina Teatrale A_ctuar
Aperte iscrizioni ai 4 laboratori per bambini 6-10 anni, adolescenti e giovani (11-14 anni; 14-19 anni), adulti (19-35 anni), in programma presso Consorzio Factory Grisù, via Poledrelli 21
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Arte e Solidarietà: serata di beneficenza di Acaref e Andos
Aperte prenotazioni per venerdì 25 ottobre, a partire dalle ore 19, presso la suggestiva cornice del Palazzo della Racchetta di Ferrara, via Vaspergolo 4/6
|
|
|
|
|
|
|
Lo spazio online di incontro fra persone con disabilità e aziende, per trovare lavoro
Nuovo appuntamento online, il 25 ottobre, dalle 11 alle 18 nell’ambito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR Consulting Company
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Incontro su ingiustizia sociale e povertà educativa
Venerdì 25 ottobre, ore 17.30 presso Sala delle Conferenze, Camera del Lavoro, Piazza Verdi 5
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara e Provincia - Festival del ciclista lento": tre giorni di pedalate, incontri e racconti
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre i percorsi e gli eventi per gustare il territorio
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - “GIOCHIAMO NEL PULITO”, bambine bambini e genitori si prenderanno cura del Parco Coletta e dintorni a Ferrara
Sabato 26 ottobre, ore 16 ritrovo davanti alla Biblioteca viale Cavour 185 a Ferrara e consegna dell’attrezzatura necessaria per la raccolta
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Torna “Unjunior - Conoscere per crescere”, ciclo di lezioni universitarie per bambine/i e ragazze/i dagli 8 ai 13 anni. Primo appuntamento il 26 ottobre. Aperte iscrizioni
Al via il tredicesimo anno accademico di “Unjunior – Conoscere per crescere”, il ciclo di lezioni universitarie per bambine/i e ragazze/i dagli 8 ai 13 anni, promosso e organizzato dall’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Associazione culturale Leo Scienza
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - 57a Festa sociale dell'Avis comunale di Ferrara
Sabato 26 ottobre 2024 dalle 9:30 iniziative in centro storico e dalle 16:30 al centro Rivana Garden
|
|
|
|
|
|
|
Cento - Torna Bosco d’Autunno, dopo il successo degli eventi di settembre al Bosco Integrale di Cento
Michele Novi, fondatore del Bosco Integrale e anima del progetto: “Con l’arrivo dell’autunno, siamo pronti a riproporre per la terza volta Bosco d’Autunno, il 26 e 27 ottobre”
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Ti porto in bici...Halloween pedalata da brividi
Domenica 27 ottobre, ore 16.30 presso Parco Toschi (adiacente a Piazzale della Repubblica)
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Rassegna cinematografica “Guerra e Paci” a Unife aperta a tutti
“Guerre e Paci”: il 16 ottobre è partita la rassegna cinematografica di Public Engagement del Laboratorio per la pace di Unife. Prossimo film “Bad Roads – Le strade del Donbass” mercoledì 30 ottobre, ore 18 al Centro Teatro Universitario – CTU, via Savonarola 19
|
|
|
|
|
|
|
Codigoro - Evento “Vedersi sgretolare … dolore incompreso”
Giovedì 31 ottobre, ore 15.15, Sala Riode Finessi, Municipio di Codigoro
|
|
|
|
|
|