|
|
Ferrara, 26 settembre 2024 - Essere CSV a fianco del volontariato che cambia. Il Bilancio sociale 2023: Numeri e storie per ripensare la comunità
Giovedì 26 settembre, ore 18, Casa del Volontariato (Ferrara, via Ravenna 52). Chi intende partecipare, è invitato a telefonare o mandare email: segreteria.fe@csvterrestensi.it – 0532.205688
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì 3 ottobre 2024-ore 17.30: Inaugurazione a Modena dell'Anno accademico 2024/25 dell’Università del Volontariato con il sociologo Gino Mazzoli
Iscrizione online entro venerdì 27 settembre 2024 cliccando QUI . Possibilità di seguire l’evento a distanza su piattaforma on line
|
|
|
|
|
|
|
Emergenza maltempo in Romagna – Informazioni utili – AGGIORNAMENTI COSTANTI
Scopri gli aggiornamenti e le indicazioni utili sulle pagine territoriali dei CSV colpiti dall’emergenza maltempo in costante aggiornamento
|
|
|
|
|
|
|
Quarta indagine regionale sul volontariato dell’Emilia-Romagna – Ultimo giorno per compilare il questionario - scad. 19 settembre 2024
Il questionario è rivolto agli enti del terzo settore emiliano-romagnoli, e permetterà di programmare al meglio le attività dei centri di servizio per il volontariato. Invitiamo le associazioni ferraresi a compilarlo al più presto entro il 19 settembre 2024
|
|
|
|
|
|
|
Associazioni a rischio cancellazione dal Runts riscontro entro il 30 settembre 2024. In caso di necessità contattare il Csv
L’ufficio Runts Emilia Romagna nei mesi scorsi ha inoltrato una comunicazione di diffida agli Enti che, a seguito della transmigrazione, non avevano ottemperato agli obblighi richiesti dalle norme del CTS. Il termine di adempimento è inderogabilmente il 30 settembre 2024
|
|
|
|
|
|
|
Sport is life – V° Memorial Falchetti – Giornata di sport, solidarietà e allegria
Sabato 5 ottobre 2024 in Piazza Ariostea sono invitate tutte le associazioni e la cittadinanza per conoscere le tante opportunità del mondo paralimpico offerte a Ferrara
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Cercasi volontarie/i per il progetto “Madri a Scuola”
Parrocchia della Beata Vergine Addolorata di Ferrara sta cercando volontarie/i a supporto del progetto “Madri a Scuola” 2024/25 di alfabetizzazione e integrazione per donne immigrate a bassa scolarizzazione con figli in età prescolare (0-5 anni)
|
|
|
|
|
|
|
Torna a Ferrara lo “Zaino Sospeso”
Al via la raccolta solidale di materiale scolastico per il sostegno all’integrazione e allo studio dei bambini in condizione di disagio
|
|
|
|
|
|
|
Incontri mensili per padri di figli con disabilità
Aperte iscrizioni al percorso di gruppo. Primo incontro martedì 24 settembre
|
|
|
|
|
|
|
Call per partecipare al Festival della Cultura Tecnica
E’ possibile proporre eventi di sensibilizzazione sui temi dell’Agenda ONU 2030. Scopri come partecipare all’edizione 2024 in programma dal 22 ottobre al 20 dicembre
|
|
|
|
|
|
|
Pubblicato il catalogo ottobre-dicembre 2024 dell’Università del Volontariato di Csv Terre Estensi
È con grande piacere che anche quest’anno presentiamo il catalogo di UNIVOL, la nostra Università del Volontariato che il Centro Servizi per il Volontariato da 7 anni predispone per sostenere i volontari. Vi aspettiamo in particolare i prossimi 3 ottobre a Modena con Gino Mazzoli e 5 dicembre a Ferrara con Maurizio Ambrosini per gli incontri dedicati a tutti noi
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara e provincia - Silver Festival, una nuova rassegna dedicata delle persone anziane, dei caregiver e dei servizi a loro rivolti
Dal 19 al 21 settembre 2024, in diversi luoghi della città di Ferrara e della sua provincia
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Il rapporto tra cooperazione internazionale e Università: il 20 settembre la giornata del Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale di Unife
Venerdì 20 settembre alle ore 17 a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Pigiama Run: corso-camminata LILT
Venerdì 20 settembre 2024 dalle 18 al centro sociale “Il Parco”, camminata nel parco urbano per sostenere Lilt e i piccoli pazienti oncologici
|
|
|
|
|
|
|
Cento - Il Bosco Integrale alza i calici all’Autunno
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024 seconda edizione della manifestazione “𝐔𝐧 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨”
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Il mondo del vino: percorso formativo IBO
Aperte iscrizioni a 7 serate a partire dal prossimo 21 ottobre, più una visita in cantina, per avvicinarsi al mondo vino in tutte le sue sfaccettature
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Festival All Around 2024 - Festival del Disegno
Dal 21 settembre al 10 ottobre tanti laboratori presso la Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore
|
|
|
|
|
|
|
Quartiere Barco (Fe) - Presentazione progetto Empowher alla Biblioteca Bassani
Sabato 21 settembre, ore 10.30, Biblioteca Bassani in via Grosoli 42. Prenotazioni: info.bassani@comune.fe.it
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Mercato Solidale
Sabato 21 e domenica 22 settembre, dalle 9 alle 18, presso Piazzale Dante 38, Sagrato della Chiesa dell’Immacolata Concezione (e non venerdì 20 settembre)
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Camminata non competitiva per l'Alzheimer
Sabato 21 settembre, ore 10 tutti insieme sulle Mura di Ferrara, camminata non competitiva organizzata da Associazione Malattia Alzheimer, ritrovo presso Porta degli Angeli Rampari di Belfiore. RICHIESTA PRE-ISCRIZIONE
|
|
|
|
|
|
|
Quartesana (Fe) - Pomeriggi di benessere e sollievo per gruppi di donne caregivers a Fondazione Imoletta
Il gruppo autunnale “Bellessere un tempo tutto per me!” prevede tre pomeriggi per max 12 donne caregivers: madri, figlie, sorelle
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Festa del Libro Ebraico 2024
Dal 26 al 29 settembre torna a Ferrara uno dei principali eventi culturali ideato e organizzato dal MEIS
|
|
|
|
|
|
|
Anita (Fe) - Cena solidale a favore dello IOR – Istituto Oncologico Romagnolo
Sabato 28 settembre, ore 20 all’Ostello di Anita (Fe), Piazza Caduti della Libertà 1. Aperte prenotazioni
|
|
|
|
|
|
|
Tresigallo - ErbiAMOci: giornata all’insegna delle piante e delle erbe del nostro territorio
Domenica 29 settembre, ore 10-18.30, Palazzo Pio, via del Mare 277 loc. Tresigallo
|
|
|
|
|
|