|
|
Regione Emilia Romagna, bando per progetti di rilevanza locale 2024/2026 promossi da reti associative: ecco tutte le info, le videoregistrazioni degli incontri di presentazione, le FAQ aggiornate e i materiali utili a cura di CSV Terre Estensi
Scadenza 31 luglio 2024 entro le ore 13!
|
|
|
|
|
|
|
Conoscere il carcere per progettare il volontariato: aperte iscrizioni alla visita formativa alla Casa Circondariale di Ferrara
Visita in programma mercoledì 4 dicembre 2024, ore 13 alla Casa Circondariale di Ferrara, riservata a 35 persone residenti in Emilia-Romagna attive nel volontariato penitenziario e interessate ad approfondirne le prospettive di intervento a favore dei detenuti. Nell’articolo il link per iscriversi
|
|
|
|
|
|
|
Novità su Imu per gli enti non commerciali
In una circolare del Ministero dell’Economia e delle finanze arrivano alcuni chiarimenti per l’imposta da pagare relativamente agli immobili utilizzati per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività meritevoli di tutela
|
|
|
|
|
|
|
Volontariato Accogliente: la rete provinciale degli aiuto compiti resta attiva anche in estate
Chi sono gli aiuto compiti attivi e dove. Chi contattare per avvicinarsi a questa forma di volontariato
|
|
|
|
|
|
|
Dalla Regione 2 milioni di euro per prevenire e contrastare discriminazioni e violenza di genere
Pubblicato il bando progetti rivolti in particolare alle giovani generazioni per promuovere una cultura della parità tra uomo e donna e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza basata sull’identità di genere
|
|
|
|
|
|
|
ARGENTA (FE) – AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO ALL’EMPORIO SOLIDALE DI ARGENTA/SCAD. 30 LUGLIO 2024
Dal 30/05/24 al 30/07/24 è possibile presentare la domanda per accedere a SolidArgenta, un progetto di comunità promosso da Csv Terre Estensi, Parrocchia San Nicolò di Argenta e Croce Rossa, con il supporto del Comune di Argenta. Tutte le informazioni e la modulistica
|
|
|
|
|
|
|
Interno Verde cerca giovani amanti dei giardini
Avete meno di trent’anni e siete appassionati di giardini e giardinetti, alberi secolari, orti aromatici e pareti di rampicanti? Siete inguaribili curiosi? Interno Verde propone ai ragazzi under30 che vivono a Ferrara di partecipare attivamente al festival che sabato 14 e domenica 15 settembre aprirà eccezionalmente al pubblico i giardini più suggestivi della…
|
|
|
|
|
|
|
Un approfondimento sul progetto regionale Casa Community Lab
Nella news il link all’articolo sulla rivista VDossier
|
|
|
|
|
|
|
I Forum del Terzo Settore Provinciali riconosciuti come soggetti maggiormente rappresentativi del Terzo Settore
I Forum provinciali potranno inoltre disporre di un contributo economico (130.000 diviso per i 9 Forum anche in relazione agli Ets iscritti al Runts) che la Regione riconoscerà loro per poter far funzionare l’organizzazione
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Festa di chiusura per il Corso di Djembe
Giovedì 18 luglio, ore 19-20, presso la Comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, viale Don Calabria 13, Città del Ragazzo
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Camminando sotto la luna: camminata benefica a favore di Associazione Giulia Odv e Ageop
Giovedì 18 luglio, ore 21.30 partenza da Parco Massari
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Night and Blues: Chiostro Live 2024 Rione Santo Spirito
Dal 18 al 28 luglio torna la manifestazione musicale, ore 21.30, con apertura cucine alle 20 presso il Chiostro S. Maria della Consolazione, via Mortara 98
|
|
|
|
|
|
|
Modena - Il Colore dei Passaporti V° Edizione: Dal mondo testimonianze e musica
Martedì 23 luglio, dalle 19.30 in poi, presso il Parco Amendola di Via Panni a Modena, la rassegna culturale propone a tutti una serata di testimonianze e musica organizzata da CSV e dalle associazioni modenesi del Tavolo Comunale della cooperazione internazionale
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Incontro su "Vini, viti e cura del territorio"
Mercoledì 24 luglio, ore 19 presso “Casa Lampronti”, via Vignatagliata 33
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Pastasciutta antifascista
Giovedì 25 luglio, ore 20, Piazza Umberto I
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Pastasciutta antifascista
Giovedì 25 luglio, ore 19 al Centro di promozione sociale Il Barco, via Indipendenza 40
|
|
|
|
|
|