|
|
Scopri il programma formativo Univol Ferrara Modena – 1° semestre 2025
#UnivolFerraraModena è pronta a offrire un nuovo semestre ricco di opportunità formative per volontari e cittadini interessati alla cittadinanza attiva! Nell’articolo il link per accedere e scaricare il nuovo catalogo con i webinar e i corsi in presenza da gennaio a giugno 2025. Iscriviti subito!
|
|
|
|
|
|
|
Un’analisi della spesa sociale nella legge di bilancio 2025-27
Tagli al fondo per le politiche sociali, alla lotta alla povertà e al sostegno degli Ets, insufficienti le risorse destinate a disabilità, non autosufficienza, “Dopo di noi” e 5 per mille, azzerato il fondo di contrasto alla povertà educativa minorile. In controtendenza solo il Fondo Servizio civile universale, significativamente incrementato. Ecco un’analisi degli investimenti con un confronto storico
|
|
|
|
|
|
|
Un CSV for Future: il nostro contributo nell’Annuario socioeconomico ferrarese
Pubblicato a pagina 477 il nostro intervento sulla sostenibilità sociale e ambientale del Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi
|
|
|
|
|
|
|
In Gu il dl Milleproroghe con il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep
|
|
|
|
|
|
|
Barco (Fe), inaugurato un nuovo riferimento di prossimità destinato ai cittadini
Aperto lo ‘Sportello Famiglia’ con tante opportunità
|
|
|
|
|
|
|
Sostegno ai caregiver: dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie 100mila euro per i progetti proposti da 10 associazioni
L’esito dell’avviso pubblico promosso dall’assessore Cristina Coletti
|
|
|
|
|
|
|
Culle per la Vita o Parto Anonimo: campagna informativa di Associazione “Vita in una culla” e Federfarma Ferrara
Le informazioni per tutte le donne e le coppie in difficoltà
|
|
|
|
|
|
|
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale/Scadenza ore 14 18 febbraio 2025
Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il…
|
|
|
|
|
|
|
Al via le iscrizioni al bando gratuito per lungometraggi e corti de "Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale 2025"/Scadenza 21 febbraio 2025
XV edizione – Museo MAXXI di Roma – 10/13 aprile 2025
|
|
|
|
|
|
|
Bando People Raising da 500.000 euro/Scadenza 28.02.2025
Il bando é rivolto agli enti del Terzo Settore che vogliono puntare sulle risorse umane attraverso lo sviluppo di azioni volte ad attrarre nuovi volontari e a creare contesti lavorativi attraenti e sfidanti
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - I colori della conoscenza. I linguaggi e le scienze: ciclo di conferenze 2025 dell’Istituto Gramsci di Ferrara e Isco
Giovedì 9 gennaio prossimo, alle ore 17, presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara, si terrà la conferenza dedicata a “Joan Mirò l’immaginifico visionario. Parole ed opere”, di Daniela Cappagli. Il programma completo
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Corso di Biodanza con Loretta
I prossimi appuntamenti in calendario da gennaio a marzo 2025
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Nuovi laboratori formativi all'Area Giovani di Ferrara
Percorsi creativi, digitali e professionali per i giovani, promossi dall’Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con Open Group e Il Germoglio. Le prossime date
|
|
|
|
|
|
|
Portomaggiore - Corso per Guardie volontarie Ambientali-Zoofile
Giovedì 18 gennaio, dalle 10 alle 12, il corso sarà presentati, insieme alla prima lezione, presso la sala Consiliare di Portomaggiore
|
|
|
|
|
|
|
Ferrara - Il bookclub “Maestre” arriva a Ferrara!
L’appuntamento per il primo incontro è il 4 febbraio alle 18:30 presso la Biblioteca Popolare Giardino, Viale Cavour 183. Il calendario degli incontri
|
|
|
|
|
|