Interno Verde annuncia a maggio 2025 la decima e ultima edizione 

Il festival Interno Verde, lanciato a Ferrara nel 2016, festeggia i dieci anni riportando in primavera l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai giardini segreti della città e annunciando a sorpresa l’ultima edizione, che si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio

Il festival Interno Verde, lanciato a Ferrara nel 2016, festeggia i dieci anni riportando in primavera l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai giardini segreti della città e annunciando a sorpresa l’ultima edizione, che si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio. 

«Soffiare su dieci candeline non è un traguardo da poco per un evento basato sulla partecipazione della comunità, sul valore della condivisione e sul piacere dell’incontro», raccontano gli organizzatori, Licia Vignotto, Riccardo Gemmo, Giulia Nascimbeni e Giacomo Lodi, che in questo lasso di tempo hanno aperto al pubblico più di 200 giardini, per la maggior parte appartenenti a famiglie e privati. «Ci è sembrato bello e giusto concludere questo intenso percorso di scoperta e valorizzazione con una grande festa di compleanno. Poi continueremo a inventare e organizzare ma sperimenteremo nuove idee, nuovi progetti. A fine estate per esempio saremo in barca e in bicicletta nei paesi che affiancano il Po grande, con il calendario di Esterno Verde. Ma per chi non avesse mai visto i giardini segreti del centro storico, o per chi volesse salutarli per l’ultima volta, l’appuntamento di maggio è praticamente obbligatorio: ora o mai più». 

Interno Verde negli anni è decisamente cresciuto. L’iniziativa, partita da Ferrara, è approdata anno dopo anno in tanti meravigliosi capoluoghi dell’Emilia-Romagna, della Lombardia e del Veneto. E quest’anno alle città consolidate, come Piacenza e Vicenza, si aggiungerà una nuova bellissima meta, Verona.

Le date dell’edizione 2025 sono appena state pubblicate, e al sito www.internoverde.it è già possibile iscriversi, scegliendo la città preferita. I weekend che gli amanti di roseti, orti, e alberi secolari devono appuntare in agenda – oltre al compleanno ferrarese – sono tre. Il festival sarà a Piacenza il 12 e il 13 aprile, a Vicenza il 26 e il 27 aprile, a Verona per la prima volta il 24 e il 25 maggio.  

«Per settembre e per l’autunno, oltre a Esterno Verde, abbiamo in serbo tante sorprese, che riguarderanno la provincia estense, città dove già siamo attivi come Mantova e Parma, e nuovi inaspettati territori. Ma godiamoci una stagione alla volta!», concludono gli organizzatori.

Interno Verde è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune e dall’Università degli Studi di Ferrara, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia.