Martedì 28 gennaio si è concluso, presso la Casa Operaia di Denore, il percorso di ricerca “In viaggio lungo il Volano”, condotto dagli studenti del primo anno del Corso di Laurea per Manager degli Itinerari Culturali. L’iniziativa, guidata dal professor Giuseppe Scandurra con il supporto dei soci CDS, ha analizzato il territorio lungo il Po di Volano, esplorandone storia, criticità e potenzialità turistiche.
La ricerca ha approfondito diversi aspetti: il ruolo delle Case Operaie, l’impatto dello spopolamento, le tradizioni locali, le opportunità di turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico e architettonico. Tra le proposte emerse: la creazione di reti territoriali, l’inserimento delle aree in percorsi turistici più ampi e la promozione di attività locali.
L’evento ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, che hanno sottolineato l’importanza di non disperdere i risultati ottenuti. Il dibattito ha toccato anche il tema del recupero di spazi pubblici abbandonati e della necessità di uno sviluppo sostenibile del territorio.
Tutti i partecipanti, dagli studenti ai docenti e volontari coinvolti, sono stati promossi a pieni voti per l’impegno dimostrato. I contenuti della ricerca saranno pubblicati su Quaderni Ferraresi di CDS, rendendo accessibili a tutti i risultati di questo prezioso lavoro di studio e valorizzazione del territorio.