“Comuni Ecoattivi”: Portomaggiore partecipa al progetto 

Dal primo aprile è attivo il progetto "Comuni Ecoattivi", che premia le azioni positive dei cittadini.

Tra le premialità vi è anche la partecipazione agli eventi, ed i punti si accumulano attraverso l'utilizzo di QRcode che verranno affissi in occasione degli eventi. Tutte le info

Dal primo aprile è attivo il progetto “Comuni Ecoattivi”, che premia le azioni positive dei cittadini.

Tra le premialità vi è anche la partecipazione agli eventi, ed i punti si accumulano attraverso l’utilizzo di QRcode che verranno affissi in occasione degli eventi.

Ricordatevi di scaricare l’app e scansionare il QRCode.

EcoAttivi nasce per coinvolgere e premiare i cittadini che, quotidianamente, svolgono attività virtuose per mantenere pulita la propria città.

Tramite EcoAttivi e grazie all’utilizzo di coupon, segnalibri, locandine, ecostop (che riportano un QRcode univoco) è possibile premiare molte azioni di interesse collettivo come il conferimento dei rifiuti all’isola ecologica, il compostaggio domestico, la mobilità sostenibile, la frequentazione dei luoghi di interesse della città, i prestiti dei libri in biblioteca ed altro.

Il sistema attribuisce punti, gestisce estrazioni a premi, classifiche, badge di merito e indicatori di performance, utilizzando le tecniche di “ludicizzazione” (sfide, missioni, classifiche) e la possibilità di vincere premi, come strumenti di coinvolgimento e motivazione degli utenti.

Le azioni virtuose possono appartenere a tre ambiti principali di intervento: Ambientali: raccolta differenziata, compostaggio domestico, riduzione dei rifiuti, risparmio energetico, riduzione consumi idrici (casette dell’acqua); Sociali: volontariato, associazionismo, donazione sangue; Culturali: biblioteche, musei, teatro, concerti, mostre, eventi locali. Ogni azione potrà essere premiata solo se documentabile ed abbinata al codice fiscale del cittadino virtuoso che si è registrato alla piattaforma.

CLICCA QUI per maggiori informazioni