I caregiver come libri in carne e ossa con una storia da raccontare. E’ questa l’idea a cui di ispira l’iniziativa della “Biblioteca vivente dei caregiver familiari”, che sabato 18 ottobre 2025, alle 15:30 alle 18:30, sarà ospitata dalla Sala della Musica (via Boccaleone 19) a Ferrara, in occasione del Counseling Day 2025. Un’iniziativa dedicata all’ascolto, alla relazione e alla valorizzazione delle storie personali.
Promosso dalle Counselor professioniste Eleonora Boarini e Cecilia Sorpilli, fondatrici del progetto ‘Voce al Caregiver’, l’evento intende offrire uno spazio di ascolto autentico, sostegno emotivo e crescita personale a chi si prende cura degli altri, sia in ambito familiare che professionale. Durante la Biblioteca Vivente, i Caregiver diventeranno “libri umani”, condividendo la propria esperienza con i “lettori” che vorranno ascoltarli in incontri individuali della durata di 30 minuti. Saranno dialoghi profondi, basati sull’empatia, sul rispetto e sulla sospensione del giudizio.
L’iniziativa beneficia del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara ed è stata presentata oggi in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore Cristina Coletti e dalle due promotrici Eleonora Boarini e Cecilia Sorpilli, con Alessandra Caporale, presidente di Assocounseling, promotrice dell’iniziativa nazionale Counseling Day.
La partecipazione all’iniziativa è libera e gratuita.