Il Centro CASP (Centro Avviamento Sport Paralimpico) di Ferrara, in collaborazione con il CIP Emilia Romagna e il Canoa Club Ferrara a.s.d., organizza la VI edizione di “Sport is Live/Life – Giornata Paralimpica di Sport e Inclusione Sociale”, dedicata al ricordo di Fabio Falchetti.
Data: venerdì 26 settembre
Luogo: Nuova Darsena di San Paolo – Ferrara
Orario: dalle 10:00 alle 19:00
L’evento gode del patrocinio di CIP, CONI, Comune di Ferrara, AVIS, Università degli Studi di Ferrara e Sport & Salute e si rivolge a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, alle associazioni e alle società sportive che si occupano di disabilità.
Una giornata di sport e inclusione
La manifestazione nasce con l’obiettivo di creare un’occasione di incontro ludico-sportivo e di promuovere la cultura dell’inclusione sociale attraverso lo sport.
Nel corso della giornata sarà possibile provare diverse discipline, guidati da tecnici qualificati e da testimonial d’eccezione: alcuni atleti paralimpici che porteranno la loro esperienza e la loro passione.
Le discipline presenti
Tra le società e le attività sportive che prenderanno parte alla giornata:
Canoa/Kayak e Dragon Boat – Canoa Club Ferrara A.S.D.
Danza sportiva – In.Da.Co. A.S.D.
Boccia – La Ferrarese A.S.D.
Judo, Calcio a 5 e Atletica – Format A.S.D.
Parapowerlifting, Pararowing, Golf, Calcio a 5 – CUS Ferrara
Tiro con l’arco – Compagnia Arcieri & Balestrieri Filippo degli Ariosti
Ginnastica adattata – Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D.
Baskin – Scuola Basket Ferrara A.S.D.
Jujitsu – CSR Ju Jitsu Italia, sezione di Ferrara
Nuoto e Karate – Il Pettirosso A.S.D.
Scherma – Scherma Ferrara A.S.D.
Basket – VIS 2008
Equitazione – Ali del Vento A.S.D.
Pesca sportiva – FIPSAS Ferrara
Pallamano – Ariosto Pallamano
Vela e Parasailing – Lega Navale Italiana – Ferrara
Go-Kart – Xbikes2.0 Circuit
Volley – 4 Torri A.S.D.
…e molte altre realtà sportive del territorio.
Informazioni utili
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Giuseppe Alberti (CIP) – 329 2440497
Mauro Borghi (Centro CASP) – 371 4386700