Giovedì 16 ottobre 2025 dalle 15.30 alle 18.00 Sala Riunioni PT- Casa della Comunità “Terre e Fiumi” Via Roma 18, Copparo (Ferrara) La Giornata del Sollievo, istituita nel 2001 dal Ministero della Salute che si celebra ogni anno il 25 maggio, è stata promossa per favorire la diffusione sul tema della cura e del sollievo per sensibilizzare la collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella cura, come medici, infermieri, psicologi, volontari, e familiari e sui bisogni delle persone che vivono con patologie, sia in fase acuta che in fase cronica o terminale.
L’evento, che si terrà a Copparo giovedì 16 ottobre 2025 presso la Sala Riunioni PT- Casa della Comunità Terre e Fiumi, intende diffondere la cultura del prendersi cura, dell’ascolto e del supporto, sia da parte dei professionisti della salute, sia da parte delle famiglie e della società.
Programma
Ore 15.30 – Accoglienza dei partecipanti
Ore 16 – Apertura dei lavori Marilena Bacilieri Direttrice Distretto Socio Sanitario Centro Nord Fabrizio Pagnoni Sindaco Comune di Copparo
Relatori: “Il dolore cronico: una patologia ingombrante”
Alessandro Orlando, Responsabile UOS di Medicina del Dolore -Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Anna di Ferrara
“Total Pain: l’approccio multidimensionale delle cure palliative” Loretta Gulmini, Direttirice UOC Cure Palliative/Hospice, Coordinatrice Rete Cure Palliative Azienda USL di Ferrara
“I Luoghi Di Cura: La Funzione Di Rete Di Cure Palliative E Rete Antalgica “ Andrea Pattaro, Direttore Medico della Fondazione ADO
Ore 18.00 – Chiusura lavori