La JuniOrchestra per Imoletta

Domenica 23 marzo, ore 16, un pomeriggio di grande musica per tutti al Teatro Comunale di Ferrara, a sostegno di giovani disabili e famiglie di Imoletta Ets. Sono già aperte le prevendite dei biglietti
Data
23 Marzo 2025
Orario:
16

La musica può davvero essere un potente strumento di inclusione e il concerto di marzo promosso da Fondazione Imoletta a sostegno dei progetti per giovani disabili e famiglie è ormai ai blocchi di partenza e da oggi è aperta la prevendita dei biglietti.

Il 23 marzo 116 giovani orchestrali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma riempiranno di note, allegria ed emozioni il Teatro Comunale eseguendo 12 brani scelti tra la musica più importante, dall’800 fino alle note intense di Ennio Morricone. Una scaletta potente e variegata arricchita a tratti dalle percussioni dei 25 ragazzi ferraresi della banda RulliFrulli Oltre le mura a sperimentare un’inedita commistione di musica classica e ritmi moderni.

Un concerto tutto di giovani, un concerto potente, di grande musica, per le orecchie, gli occhi e il cuore di tutti, per trasmettere alla nostra città un messaggio importate di inclusione e impegno sociale!

Dal 1° marzo i biglietti per il concerto saranno in vendita presso la Biglietteria del Teatro Comunale in Corso Martiri ma da oggi e per tutto il mese di febbraio i volontari di Imoletta curano la prevendita dei biglietti al prezzo ridotto di  20 euro per la Platea, 15 per i Palchi e 10 per gallerie e loggione.

Per chi abita in città l’acquisto dei biglietti può essere fatto oltre che rivolgendosi ai volontari di Imoletta anche presso la libreria Testaperaria di Via Romei 19/a, la Farmacia Calzolari in via Cortevecchia 9 e lo studio Le Immagini di via Baluardi 57 (in orario 10.00-15.00).

Per chi abita lontano o lo preferisce è anche possibile acquistare i biglietti con un bonifico sul Conto Corrente di Imoletta in Banca Etica (Iban: IT45L0501802400000017125766) specificando nella causale concerto del 23 marzo e numero e tipologia dei biglietti e inviando poi via mail a progetto.imoletta.2021@gmail.com copia della reversale del versamento effettuato insieme al proprio nome e a un cellulare di contatto.