La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile: presentazione del libro di Antonella Silvestrini

Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.45, nella sala della Musica, in via Boccaleone 19, Ferrara
Data
20 Marzo 2025
Orario:
20.45

Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.45, nella sala della Musica, in via Boccaleone 19, Ferrara verrà presentato il libro di Antonella Silvestrini “La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile” (Edizioni ETS). Converseranno con l’autrice Claudio Fochi e Panteha Shafiei.

Attratta dall’ironia, dall’umorismo e dall’irriverenza di un testo che straborda di colori, di giochi e di invenzioni linguistiche a ogni rigo, Antonella Silvestrini ci offre la sua lettura di cinque fiabe tratte da “Lo cunto de li cunti”, conosciuto anche come il “Pentamerone”, capolavoro postumo di Giovan Battista Basile (1566-1632), letterato di corte e scrittore campano, scritto in una lingua napoletana che celebra la vita nella sua anomalia, nei suoi paradossi, nelle sue contraddizioni e nelle sue pieghe inedite. L’autrice percorre le fiabe di Basile – L’ignorante, I due fratelli, La foresta di agli, Il catenaccio e L’orsa – restituendone il valore e la modernità.

Con la sua brillante analisi linguistica dei “cunti”, Antonella Silvestrini mette in rilievo le trovate e le invenzioni di Basile che sfatano gli stereotipi della sua e anche della nostra epoca: la famiglia obbligante, il timore della vecchiaia, la paura della fine del tempo, la credenza nel destino assegnato e l’invidia sociale. Ne risulta una lettura che ci sorprende a ogni svolta della pagina, ricca di indicazioni per l’avvenire.

Antonella Silvestrini vive e lavora a Pordenone. Si occupa di psicanalisi e cifrematica, tiene conferenze e corsi di formazione. È presidente dell’associazione la cifra, organizza dibattiti culturali ed eventi artistici. È uno dei curatori del festival Piano City Pordenone. Ha pubblicato articoli e saggi nelle riviste e negli atti dei congressi della casa editrice Spirali.

Claudio Fochi vive e lavora a Ferrara, Laureato in Lingue e Letterature straniere, ha insegnato negli istituti scolastici superiori, da parecchi anni svolge l’attività di guida turistica a Ferrara e provincia.

Il suo interesse per la scrittura coltivato negli anni, l’hanno portato a scrivere: La Bambola di Sofia (Edizioni Albatros) ; I Giardini della Mutua (Faust Edizioni); La Bella Forza Cieca (Edizioni Albatros);  Spinadrix ( Edizioni Youcanprint).

Panteha Shafiei, vive a Ferrara, medico, psicanalista, si occupa di cifrematica dagli anni 90. È presidente dell’Associazione culturale “Club del secondo rinascimento di Ferrara”, promuove e tiene corsi e conferenze in varie città italiane.

Ingresso libero

Info e prenotazioni 3939883206,clubsecondorinascimentofe@gmail.com