Martedì 7 ottobre 2025, alle ore 11.00, in diretta streaming suoi canali YouTube e Facebook di CSVnet verrà trasmesso l’evento “Il tempo del volontariato: i dati Istat per capire la partecipazione che cambia”.
Che volto ha oggi il volontariato? Come cambiano tempi, pratiche e disponibilità delle persone? A partire dai risultati della seconda edizione del focus sul volontariato dell’“Indagine multiscopo Uso del tempo 2023”, diffusa da Istat lo scorso luglio, Futuro Prossimo – il progetto di approfondimento culturale promosso da CSVnet, Csv Lazio e con il contributo dei Csv italiani – propone un incontro online con i ricercatori Istat e il commento di esperti del settore. A dieci anni di distanza dalla prima rilevazione, i nuovi dati offrono un quadro aggiornato e approfondito, con particolare attenzione anche al volontariato non organizzato e alle trasformazioni più recenti. L’incontro offrirà strumenti utili per leggere i cambiamenti del volontariato e riflettere sul suo valore per la società.
SALUTI INTRODUTTIVI
Chiara Tommasini, presidente CSVnet
Mario German De Luca, presidente CSV Lazio
RELAZIONI
Saverio Gazzelloni, direttore della direzione centrale Istat per le statistiche demografiche e il censimento della popolazione “Il volontariato in Italia: livelli di partecipazione e profili dei volontari”
Tania Cappadozzi, ricercatrice della direzione centrale Istat delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione
“Forme e contenuti del volontariato: attività e modalità di impegno”
DISCUSSANT
Riccardo Guidi, professore associato Dip. di Scienze politiche e sociali Università degli Studi di Firenze
MODERA
Giulio Sensi, direttore VDossier
L’appuntamento è organizzato in collaborazione con CSV Lazio.