Noi e i nostri fornitori usiamo i cookie e altri strumenti analoghi, così da personalizzare e configurare al meglio i contenuti, valutare le prestazioni, conoscere meglio i nostri visitatori e migliorare il nostro prodotto. I dettagli sono contenuti in questo link.
Per dare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie, è sufficiente chiudere questa nota informativa e proseguire la navigazione sul sito o altrove. Scopri di più e personalizza la tua navigazione.
Hannah Arendt tra letteratura e politica: due incontri per narrare la memoria
Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, si svolgeranno due conferenze rispettivamente a Unife e al MEIS, Ferrara
Data
14 Maggio 2025
Orario:
17
Data
15 Maggio 2025
Orario:
17
Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, si svolgeranno due conferenze in collaborazione con il Meis e Unife, con il patrocinio di CDD – Biblioteca Documentazione Donna, Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea.
Programma:
Mercoledì 14 maggio, ore 17, Unife (Aula A, via Paradiso 12), Ferrara Comprendere la politica attraverso la letteratura: Hannh Arendt lettrice di Franz Kafka Intervento di Olivia Guaraldo – Università di Verona
Giovedì 15 maggio, ore 17, MEIS, via Piangipane 81, Ferrara Ripensare la normalità del male con Hannah Arendt e Primo Levi Intervento di Simona Forti – Scuola Normale Superiore per incontro del 15 maggio prenotazione obbligatoria scrivendo una email a: eventi.meis@sistemamuseo.it