La manifestazione in programma sabato 19 luglio 2025 – con ritrovo alle 18 e inizio giochi dalle 19 – nel Parco del Ricordo di Poggio Renatico (in via Segadizzo 12) rientra nel ricco cartellone di iniziative a scopo benefico promosse dall’Associazione Giulia ed è giunta alla sua 4a edizione.
A sfidarsi, in una gara suddivisa in 6 giochi di abilità, che trae ispirazione dalla manifestazione internazionale “Giochi senza Frontiere” degli anni dal 1965 al 1999, saranno le squadre in rappresentanza dei Comuni di: Ferrara, Bondeno, Cento, Fiscaglia, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Terre del Reno e Vigarano Mainarda. L’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, oltre a patrocinare la competizione, sostiene con un contributo di 500 euro la compagine estense, capitanata da Mirko Rimessi.
Alla gara potranno prendere parte squadre miste composte da un minimo di 10 persone e con almeno 3 donne. L’età non può essere inferiore ai 16 anni non compiuti (nati dal 2009 in poi). Accanto al campo di gara sarà attivo uno stand gastronomico, e l’atmosfera sarà animata da “Radio Canaglia”.
Nel corso della manifestazione verrà promossa una raccolta fondi a sostegno dei progetti di “Psicologia e Oncologia Pediatrica” e “Cure Palliative Pediatriche” realizzati dall’Associazione Giulia nei reparti di pediatria dell’Ospedale Sant’Anna di Cona.
Contestualmente alla presentazione dell’iniziativa, sono stati sorteggiati i colori che identificheranno le squadre dei Comuni durante la manifestazione. Ferrara porterà il colore azzurro; Terre del Reno il bianco; Poggio Renatico il granata; Fiscaglia il verde chiaro; Bondeno il giallo; Ostellato il fucsia; Portomaggiore il verde scuro; Cento il celeste; Vigarano Mainarda l’arancione.
Per informazioni: Claudio Bonora – 3332666985 – giuliateam@associazionegiulia.com