Eventi formativi a 360 gradi del Progetto PRISMA per promuovere il benessere della comunità | marzo 2025

Scopri il programma degli eventi aperti alla cittadinanza
Data
06 Marzo 2025
Orario:
primo evento
Data
31 Marzo 2025
Orario:
ultimo evento

Al via le attività del mese di marzo rivolte alla cittadinanza e organizzate nell’ambito di PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere), progetto di ricerca ideato da una rete di otto università italiane, di cui l’Università di Ferrara è capofila. Il progetto prevede la rilevazione del benessere della comunità studentesca, l’attivazione di iniziative sia individuali che di gruppo per affrontare lo stress e le difficoltà, la sensibilizzazione e la formazione di tutta la comunità accademica e il miglioramento dei servizi di counseling.

Le iniziative di marzo

Attività di formazione in presenza 

6 marzo dalle 16 alle 18 – aula EC1, Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11

Sensibilizzazione alle tematiche del genere e delle identità sessuali

con il Dott. Federico Ferrari, Psicologo, psicoterapeuta, didatta di terapia familiare e Open Dialogue, e dottore di ricerca in psicologia sociale

Iscrizioni

 19 marzo dalle 10.15 alle 12 – aula A2, via degli Adelardi

Rileggersi e narrarsi: un viaggio tra autoconsapevolezza e crescita Personale

con il Dott. Luca Raspi, Psicologo, psicoterapeuta, formatore, pubblicista 

Iscrizioni

Attività di formazione online

20 marzo dalle 15 alle 16 

Sensibilizzazione ai temi riguardanti i disturbi psichiatrici e le loro principali manifestazioni nella popolazione giovanile: il valore dei farmaci nel processo di cura

con la Professoressa Rosangela Caruso, PA in psicologia clinica, Istituto di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione, Università di Ferrara
Iscrizioni

Seminari in presenza

4-11 marzo dalle 15 alle 17 – Aula EC2, Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11

Rabbia, il carburante per il cambiamento

con la Dott.ssa Giulia Strizzolo, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA “Da Soli Mai”

Link Classroom 

Iscrizioni

 5-19 marzo dalle 20.10 alle 21.30 – Palestra Format, Corso Isonzo 42/A

Formazione permanente di buone prassi alla difesa personale

con il Dott. Stefano di Brindisi
Iscrizioni

7-14 marzo dalle 16 alle 18 – aula EC2, Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11

Ali-ment-azione, la consapevolezza emotiva nell’alimentazione per la promozione al cambiamento

Con la Dott.ssa Giulia Strizzolo

Iscrizioni

Il 14 marzo dalle 18:30 in poi,   sempre presso il dipartimento di economia e management, dopo il seminario ali- ment – azione è previsto un momento insieme, un aperitivo musicale dal titolo “Vuoi stare meglio? Liberarti da ciò che ti opprime? Brinderemo insieme al nostro risveglio interiore.

5 e 24 marzo dalle 14 alle 16.30 – sala CUS, in via Gramicia 41

Il ritmo delle emozioni

con la Dott.ssa Maria Luana Serafino

Link Classroom
Iscrizioni

12 e 26 marzo dalle 16.30 alle 18.30 – il 12 marzo in aula EC2, presso il Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11, il 26 marzo presso l’Auditorium del Rettorato, in via Ariosto 35

Autostima ne ho?

con la Dott.ssa Elisa Malaguti, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA “Da Soli Mai”

Link Classroom 

Iscrizioni

13-19 marzo dalle 15 alle 17 – Il 13 marzo in aula EC2, presso il Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11. Il 19 marzo in aula EC6, presso il Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11

Sii te stesso a modo tuo

con la Dott.ssa Laura Marchetto, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA “Da Soli Mai”

Link Classroom 

Iscrizioni

18-25 marzo dalle 16.30 alle 18.30 – aula EC2, presso il Dipartimento di Economia e Management, via Voltapaletto 11

Libera-mente

con la Dott.ssa Stella D’Oronzo, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA “Da Soli Mai”

Link Classroom
Iscrizioni

31 marzo dalle 8.30 alle ore 12 – aula A1 in via degli Adelardi

Il corpo che parla

con la Dott.ssa Anna Comacchio, Psicologa, psicoterapeuta, docente e didatta
Iscrizioni

Webinar 

14 marzo dalle 15 alle 16

Sento, penso e agisco, seconda edizione

con la Dott.ssa Maria Luana Serafino, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA «Da Soli Mai»
Iscrizioni

20 marzo dalle 15 alle 16

Sensibilizzazione ai temi riguardanti i disturbi psichiatrici e le loro principali manifestazioni nella popolazione giovanile: il valore dei farmaci nel processo di cura

con la Professoressa Rosangela Caruso, PA in psicologia clinica, Istituto di Psichiatria, Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione, Università di Ferrara
Iscrizioni

27 marzo dalle 17.30 alle 18.30

Errori di oggi e successi di domani

con la Dott.ssa Elisa Cavalcassele

Iscrizioni

28 marzo dalle 17 alle 18

Le emozioni, cosa sono e a che cosa servono, seconda edizione

con la Dott.ssa Maria Luana Serafino, Psicologa, psicoterapeuta, consulente presso il SCPA «Da Soli Mai»

Iscrizioni

Attività motorie sportive

21 marzo dalle 14 alle 16.30 – aula IUSS, Turchi di Bagno

Il corpo che medita

Iscrizioni

31 marzo dalle 16.15 alle 18.15 – auditorium del rettorato, via Ariosto 3

Il corpo che medita

Iscrizioni