Aperitivo in musica con Misha Grossu a Musijam

Martedì 19 settembre, ore 19.45, in via Alfonso I d'Este 13 alla sede di Musijam
Data
19 Settembre 2023
Orario:
Ore 19.45

Martedì 19 settembre alle ore 19,45 presso l’Associazione Culturale e Scuola di
musica Musijam, in viale Alfonso I d’Este n° 13 a Ferrara, un concerto di musica
balcanica eseguito con la fisarmonica dall’artista moldavo Misha Grossu inaugurerà
la nuova stagione degli eventi musicali, culturali e conviviali.

Nel corso della serata, poi, verrà allestito un aperitivo che suggellerà l’avvio degli
eventi artistici di Musijam aperti al pubblico.
Per informazioni n° cell 3204878109.

Musica, cultura e convivialità si ritrovano spesso coniugate insieme negli eventi che
Musijam organizza e offre a soci, allievi, pubblico. Perché, se la musica è l’oggetto
peculiare di interesse e attrazione dell’Associazione, essa viene sempre praticata e
presentata entro i contesti culturali consoni e vicini ai generi che vengono proposti. E
si è sperimentato negli anni che l’ascolto musicale può risultare arricchito da un
simpatico e allegro e gustoso stare insieme favorito dall’approntare momenti di
convivialità.

Il concerto di Misha Grossu presenta tutti e tre questi aspetti. Per quanto attiene alla
musica, ci piace riferirci alle parole stesse con cui Misha, “musicista e innamorato
dell’arte e della bellezza” ama presentarsi: «Da 30 anni la mia anima gemella è la
fisarmonica, che ho studiato fin da bambino e con la quale mi sono anche diplomato
all’Accademia di Musica, Teatro e Belle Arti della Moldavia. La fisarmonica era ed è
lo strumento che mi rappresenta meglio, con cui non solo suono, ma che mi ispira
ogni volta a trasmettere a chi mi ascolta non solo canzoni, ma piuttosto una storia
musicale piena di emozioni. Amo tutti i generi musicali suonati “con gusto” e
dedizione. Ultimamente mi sono avvicinato al JAZZ, ho sviluppato il mio progetto
personale “iSWINGmyWAY” e ho viaggiato con esso sia in Moldavia, sia in Romania,
Francia e Svizzera. Questo progetto mi ha insegnato quanto sia importante essere sé
stessi quando si esegue qualcosa, sentirsi liberi di improvvisare… perché è così che
tutto viene fuori al meglio. Recentemente sono tornato a un progetto che avevo
pensato diversi anni fa, orientato principalmente alla musica balcanica, che mi è
molto vicina sia in termini di musica che di esperienza, oltre che di territorio
geografico. Si tratta del progetto AutETNIC, di cui oggi potrete godere. Voglio che
sappiate che è qualcosa di speciale, creato con molta attitudine e buona energia. È
una storia di e per le persone. Una storia AUTENTICA di molte etnie del mondo, che
ci fa meditare sul concetto di UNITÀ. Noi, tutti noi, siamo figli della stessa luce, che
uniti dall’amore puro, possiamo diventare un tutt’uno. AutETNIC è speciale anche
perché ha portato la mia famiglia sul palco con me.»

Già dalle parole di Misha si colgono le implicazioni sul piano culturale che il suo fare
musica contiene. Inoltre questa sua esibizione rappresenta per Musijam un momento
importante di collaborazione e scambio culturale con la Comunità Moldava presente
e attiva nella nostra città.