Una passeggiata dal Laboratorio aperto-ex Teatro Verdi, attraverso il sopramura dei Baluardi fino al sottomura di Porta D’amore, per dare uno sguardo ai nuovi alberi piantati con il progetto Air Break e ai Bee Hotel installati con il Progetto “Microcosmi: agenda 2030 obiettivo biodiversità“. Non solo conosceremo gli aspetti di progettazione, ma anche le diverse specie di alberi piantati e i benefici che porteranno alla nostra città. Il tutto facendo qualche accenno storico per vedere come le nostre mura si sono evolute nel corso degli anni.
PROGRAMMA
- Ore 17 – Laboratorio aperto ex Teatro Verdi
Alessandro Balboni – Assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara
saluti e introduzione - Ore 17.15 – 19 – Paseggiata Urbana
da Piazza Verdi fino al sottomura di Porta d’Amore in compagnia di:
– Francesca Borea – Servizio Qualità Ambientale del Comune di Ferrara
Il progetto Air Break: gli aspetti di progettazione, le “Nature based solution”
– Giovanni Morelli – AR.ES. Arboricoltura Estense, studio Progetto Verde
Il contesto storico, le specie arboree, le indagini di stabilità e la gestione
– Carla Corazza – Museo Civico di Storia Naturale
I Bee Hotel del progetto “Microcosmi Agenda 2030 obiettivo biodiversità” curato dal Centro IDEA
Scarica la Locandina
Partecipazione gratuita. Iscrizioni al seguente link – Pagina evento sul sito Air Break