Diventa parte della soluzione | Master in sostenibilità ambientale per gli enti del terzo settore

Ultimi giorni per iscriversi al master Univol al via dal prossimo 15 febbraio per volontari, dipendenti e collaboratori di Enti del terzo settore. Disponibile on line il video di presentazione del master
Data
15 Febbraio 2023
Orario:
Inizio master

Cerchi un percorso formativo che guidi la tua organizzazione non profit nel contrasto al cambiamento climatico e la renda protagonista nel promuovere stili di vita sostenibili? Con questo Master in Sostenibilità ambientale rivolto ad Enti di Terzo Settore, vorremmo dare un contributo utile a chi si interroga su come diventare parte attiva della transizione ecologica necessaria ed urgente.

La rete dei Centri di Servizio per il Volontariato già promotori della proposta formativa Università del Volontariato® – CSV Belluno Treviso, CSV Bologna, CSV Cosenza, Ciessevi Milano, CSV Salerno, CSV Terre Estensi – promuovono il master in sostenibilità ambientale in collaborazione con con Università Ca’ Foscari, Università della Calabria, Università di Bologna, Università di Ferrara, Università di Modena – Reggio Emilia, Università IULM, UN-Guru.

VIDEOREGISTRAZIONE DELL’INCONTRO DI PRESENTAZIONE

SCARICA IL PROGRAMMA DEL MASTER CON TUTTI I DETTAGLI

PERCHE’ IL MASTER

  • Evidenziare il ruolo del Terzo Settore nel contrasto al cambiamento climatico e nella promozione di stili di vita sostenibili, nonché nel facilitare il confronto tra le organizzazioni, il volontariato tradizionale e le forme spontanee di attivismo ecologista, evidenziando punti di contatto e promuovendo le alleanze necessarie a produrre un cambiamento culturale
  • Favorire l’assunzione di responsabilità nell’essere interpreti di uno stile di vita attento all’ambiente, a partire dai gesti, anche i più semplici, che operatori e volontari nelle associazioni e organizzazioni del Terzo Settore compiono quotidianamente e che possono valere anche per ogni cittadino
  • Sensibilizzare il Terzo Settore ai grandi temi dei cambiamenti climatici dovuti all’utilizzo di combustibili fossili e favorire l’adozione di comportamenti volti a ridurne l’impatto ambientale

STRUTTURA: Il percorso ha durata complessiva di 38 ore ed è strutturato in 5 moduli suddivisi in incontri di 2 o 3 ore ciascuno. La lezione introduttiva si terrà mercoledì 15 febbraio. Le undici lezioni successive si svolgeranno il martedì o il giovedì nel tardo pomeriggio

DESTINATARI: Volontari, dipendenti e collaboratori di Enti del Terzo Settore dei territori di riferimento dei singoli CSV: Ferrara-Modena, Belluno-Treviso, Bologna, Cosenza, Salerno, Milano e Lombardia. Studenti universitari (solo per i moduli CSV Belluno-Treviso).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: La partecipazione al Master è gratuita. A coloro che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni sarà rilasciato il Diploma del Master, come attestazione di partecipazione. Pur consigliando la partecipazione all’intero percorso, sarà possibile frequentare singoli moduli, effettuando per ognuno l’iscrizione online. La frequenza ai singoli moduli darà diritto all’ attestazione di partecipazione, se garantito almeno il 70% di presenza agli incontri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI