Convegno “Don Minzoni nel centenario della morte”

Giovedì 28 e venerdì 29 settembre, al Teatro dei Fluttuanti
Data
28 Settembre 2023
Orario:
Ore 21
Data
29 Settembre 2023
Orario:
Ore 9.30-13

Programma

  • 28 settembre 2023
    21:00 Saluti istituzionali
    21:20 Lectio magistralis Prof. Alberto Melloni (Università di Modena e Reggio) “Attendo la bufera”: gli agguati a don Giovanni Minzoni
  • 29 settembre 2023
    09:30 Saluti istituzionali Prolusione
    09:45 Prof. Alberto Preti (Università di Bologna) Studiare don Minzoni 1a sessione: presiede Anna Maria Quarzi (Istituto di Storia contemporanea di Ferrara)
    10:15 Dott. Mirco Carrattieri (Liberation Route Italia) “Qualche cosa è bene che fermi sulla carta”. Don Minzoni nella prima guerra mondiale
    10:45 Prof.ssa Silvia Bianciardi (Università eCampus) Sindacalismo socialista e sindacalismo cattolico: il caso ferrarese tra l’inizio del Novecento e la crisi dell’Italia liberale
    11:15 Prof. Michele Marchi (Università di Bologna) Don Minzoni tra cattolicesimo sociale e cattolicesimo politico: da Murri a Sturzo Pausa 2a sessione: presiede Giuseppe Masetti (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Ravenna)
    12:00 Prof. Andrea Baravelli (Università di Ferrara) L’inconfutabile prova. L’omicidio di don Minzoni e l’assestamento degli equilibri ferraresi
    12:30 Prof. Paolo Veronesi (Università di Ferrara) L’omicidio di don Minzoni: le tappe processuali di un delitto senza castigo Conclusioni
    13:00 Prof. Giorgio Vecchio (Università di Parma