Come gestire lo stress nell’assistenza di un familiare malato? Al via un corso destinato ai caregiver

Il calendario degli incontri e come iscriversi
Data
26 Ottobre 2023
Orario:
Primo incontro
Data
25 Gennaio 2024
Orario:
Ultimo incontro

Prosegue l’impegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara nel promuovere azioni volte a creare benessere psicofisico nei caregiver familiari, con l’intento di sgravarli dal carico assistenziale anche attraverso un supporto emotivo qualificato. Giovedì 26 ottobre 2023 dalle 14 alle 16, nella Sala Romagnoli del Centro Servizi alla Persona di via Ripagrande, 5, si tiene il primo dei 10 appuntamenti dell’iniziativa “La gestione dello stress – corso per caregiver”, realizzata dall’Amministrazione attraverso Asp. 

 La Sala Romagnoli ospiterà tutti i 10 incontri, in calendario da ottobre 2023 fino alla fine di gennaio 2024. 

Per ogni appuntamento è prevista la partecipazione di un gruppo di 15 persone. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere allo Sportello Caregiver telefonando al 333 1871973 oppure via email a sportellocaregiver@aspfe.it. Gli orari di apertura sono il lunedì dalle 14 alle 17, il mercoledì dalle 9 alle 14 e il venerdì dalle 9 alle 13.

Questo il programma completo: 

– 26/10/2023: “Introduzione al corso ed alla tecnica del respiro lento per gestire l’ansia” – Dott.ssa Paola Milani

– 9/11/2023: “Introduzione alla pratica di Mindfulness” – Dott.ssa Anna Chiara Pelizzari

– 16/11/2023: “La gestione dell’ansia tramite stratagemmi paradossali” – Dott. Francesco Ferrari

– 23/11/2023: “Mindfulness per la gestione del pensiero” – Dott.ssa Anna Chiara Pelizzari

– 30/11/2023: “La gestione della rabbia” – Dott. Francesco Ferrari

– 7/12/2023: “Mindfulness per la gestione delle emozioni” – Dott.ssa Anna Chiara Pelizzari

– 14/12/2023: “La gestione del senso di colpa” – Dott. Francesco Ferrari

– 11/01/2024: “Il rilassamento muscolare progressivo” – Dott.ssa Paola Milani

– 18/01/2024: “Ascolto e gentilezza” – Dott.ssa Anna Chiara Pelizzari

– 25/01/2024: “Conclusioni, restituzioni e feedback” – Dott. F.Ferrari, Dott.ssa Paola Milani, Dott.ssa A.C. Pelizzari