ll sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica all’Ariostea

Lunedì 15 settembre 2025, ore 17 presso la Biblioteca Ariostea Via delle Scienze 17, Ferrara
Data
15 Settembre 2025
Orario:
17

Lunedì 15 settembre 2025, ore 17 presso la Biblioteca Ariostea Via delle Scienze 17 a Ferrara, presentazione del libro di Alessandra Giorgetti e Sonia Scarpante (Sampognaro & Pupi Edizioni, 2025).

Introduce e dialoga con le autrici: Marcello Girone Daloli, per il ciclo “Incontri con la Spiritualità applicata”

C’è un’età per scrivere? Scrivere non ha età, perché ogni età ha la sua scrittura. Carta e penna nell’era del pc? Ci insegnano i neuro scienziati che scrivere a mano è importante, stimola il cervello, potenzia la memoria, il pensiero creativo. L’arte di scrivere a mano: anche così si può intendere la scrittura terapeutica, che è l’arte di curare se stessi, di sperimentare il linguaggio emotivo, linguaggio che dà nome ad ogni emozione che vive dentro di noi. E di lessico emotivo hanno estremo bisogno i giovani. Ne abbiamo incontrati molti nelle scuole che non ci hanno chiesto altro se non di poter raccontare di sé e dei loro segreti profondi, per nominare le emozioni, riconoscerle, farle emergere, dare loro una direzione. Questo libro è nato proprio dai nostri incontri con loro.

Alessandra Giorgetti si è laureata in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, sua città d’origine. Dall’età di ventiquattro anni si è dedicata all’insegnamento di Lettere nella scuola media. Da sempre appassionata di lettura, scrittura e di poesia, ha seguito diversi corsi tra cui il Master di scrittura terapeutica con Sonia Scarpante. Da due anni in pensione, si dedica ai progetti di scrittura nelle scuole milanesi e dell’hinterland, nella convinzione che sia molto importante che i giovani imparino e apprezzino il lessico emotivo.

Sonia Scarpante, milanese, ha conseguito la laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2003, dopo una malattia oncologica, ha pubblicato il suo primo libro Lettere ad un interlocutore reale. Il mio senso (Melusine Editore), al quale hanno fatto seguito numerosi altri lavori sul tema della scrittura come cura e conoscenza di sé. Presidente dell’Associazione “La cura di sé”, collabora con diverse riviste e realtà sociali. Scrittrice prolifica, è una delle maggiori esponenti nazionali della scrittura curativa, da lei promossa in ospedali, carceri e scuole. Oltre ad occuparsi di formazione come Counselor Trainer, insegna nei suoi master il “Metodo Scarpante®”. Per l’editore Sampognaro & Pupi ha pubblicato, nel 2015, Parole evolute. Esperienze e tecniche di scrittura terapeutica.

L’incontro sarà anche trasmesso in streaming al seguente link, dove si trovano anche i video dei precedenti incontri della nostra rassegna (vedi di seguito), cercando il nome del relatore o il mio nella lente a fianco di “Informazioni”: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Ciclo incontri settembre-dicembre 2025