Cinquanta candeline (e non sentirle) per il Cicloraduno organizzato annualmente dal gruppo cicloturisti Avis-Aido Bondeno. Il quale, domenica prossima – 31 agosto – si appresta a fare tornare sul sellino tutti gli atleti del territorio per celebrare un momento che, sul piano sportivo e sociale, promette di essere degno di finire direttamente negli annali. All’iniziativa del sodalizio presieduto da Giulio Fabbri plaude l’Amministrazione comunale, ed anche Avis Bondeno.
Un anno fa, una delle iniziative del gruppo tributò il giusto omaggio ad una persona cara al volontariato, come Fausto Pirani, appena scomparso. Il gruppo Avis-Aido si appresta a tagliare, adesso, il traguardo del mezzo secolo di “cicloraduni, rinnovando, ancora una volta, la partnership tra Avis e Aido. Il ritrovo dell’iniziativa avverrà presso il campo da beach volley, nel cortile esterno delle ex scuole elementari (con ingresso da via dei Mille) a partire dalle ore 8 e fino alle 11 (al prezzo simbolico di 3 euro). Ai partecipanti sarà offerto un ristoro al traguardo. Per la manifestazione vige il regolamento nazionale Acsi (con obbligo di caschetto protettivo e stretta osservanza del Codice della strada). Il programma della manifestazione è organizzato dal comitato ferrarese di “B Acsi ciclismo Trophy 2025”.
Si tratta di un raduno con presenti vari gruppi ciclistici appartenenti a diverse società. La premiazione avverrà a fine stagione, sulla base della classifica e del numero di iscritti alle prove. L’iniziativa si caricherà da valenze sociali importanti, ma resta un bel modo per vivere l’ultima domenica di agosto all’insegna dello sport e dell’aggregazione che sono i temi che più contano, senza assilli per il risultato.