A Ferrara il “Week end della Pace 2025” per coinvolgere grandi e piccoli sui temi che contano

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025, un ricco calendario di iniziative animerà il centro cittadino
Data
11 Aprile 2025
Data
12 Aprile 2025
Data
13 Aprile 2025

Tre giorni di solidarietà, sensibilizzazione, prevenzione e conoscenza. Ferrara è pronta ad ospitare il ritorno del “Weekend della Pace” e del “Lions Day” – celebrato a livello nazionale -, che animeranno il centro storico cittadino da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025, con un ricco calendario di iniziative. La manifestazione, promossa dai club Lions ferraresi (Lions Club Ferrara Diamanti, Lions Club Ferrara Host, Lions Club Ferrara Ducale, Lions Club Ferrara Estense, Lions Club Ferrara Piazza Ariostea e Lions Club S.Maria Maddalena – Alto Polesine), beneficia del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara. Le tematiche scelte per questa edizione sono pace, diabete, vista, cancro infantile, ambiente, giovani e fame.

-Il weekend inizierà venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.30 nel Salone d’onore della Pinacoteca del Palazzo Diamanti, luogo in cui si esibiranno i ragazzi delle scuole primarie degli istituti comprensivi Alda Costa, Perlasca e De Pisis. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, si esibiranno i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado degli stessi istituti. Le esibizioni saranno precedute dalla proiezione del filmato “Neve Shalom”, un villaggio dove vivono in pace palestinesi ed ebrei.

– Dalle 19 alla sala della Musica di via Boccaleone, 19 ci sarà la proiezione del filmato “Neve Shalom”, a cui seguirà un colloquio con l’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego con Marco Mariotti. Alle 20 si terrà la proiezione del docufilm “Sul sentiero blu”, che racconta un emozionante viaggio di un gruppo di giovani con lo spettro autistico sull’antica via Francigena.

Sabato 12 aprile 2025

– Alle ore 10, presso l’istituto comprensivo Perlasca di via Poletti, 65, si sfideranno in una partita a scacchi inclusiva studenti con disabilità appartenenti alle scuole di Ferrara e Rovigo, guidati dal dottor Dentale, dell’Ente scacchistico estense. I giocatori muoveranno delle pedine di 2,50 metri, realizzate dall’artista ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli. Con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Agrario F.lli Navarra di Ferrara

In piazza Municipale:

– Alle ore 15.30 l’inaugurazione ufficiale in piazza Municipale, per due giorni centro dell’iniziativa.

– Ore 16 esibizione dell’accademia di scherma “Bernardi” di Ferrara.

– Dalle 17.30 alle 18.30 il concerto dei Piccoli Cantori di San Francesco

Domenica 13 aprile 2025 – Lions Day in piazza Municipale

– Alle 9.30 la partenza della camminata in collaborazione con la Palestra Esercizio Vita di Ferrara. (per info e iscrizioni: 3405211380)

In piazza saranno presenti postazioni per screening del diabete, prova della pressione arteriosa, prova della pressione dell’occhio.
Saranno inoltre a disposizione un medico nutrizionista e un medico oculista.

In mattinata si esibirà anche la compagnia del “Teatro degli stanchi”, in una performance sulla pace e una ballerina della compagnia della Scala di Milano.

Ci sarà anche una postazione dove effettuare la raccolta di occhiali usati.

Presso il supermercato Conad  di via Righini, a Ferrara, dalle 9 alle 13 si terrà una raccolta di alimenti e giocattoli. Le donazioni saranno destinate all’Emporio Solidale “Il Mantello”.

Tutto quello che verrà raccolto durante le varie iniziative sarà donato alle associazioni che promuovono interventi nell’ambito dell’autismo, tema del Service nazionale Lions 2024-2025.