Due eventi Paralimpici in arrivo nella nostra città

Sabato 5 e martedì 8 aprile 2025 partita dimostrativa di calcio della Nazionale Amputati e incontro con le scuole
Data
05 Aprile 2025
Data
08 Aprile 2025

Questo inizio di aprile regala alla nostra città due importanti eventi utili per conoscere meglio il Mondo Paralimpico: il primo, la partita dimostrativa della Nazionale Italiana di Calcio Amputati, una bellissima novità rivolta a tutta la cittadinanza, il secondo, l’attesissimo ritorno dell’incontro con le scuole superiori su storia e cultura del movimento paralimpico, una parte integrante del percorso didattico che si concluderà a settembre con la sesta edizione di Sport Is Live/Life “ricordando Fabio Falchetti”.

Si parte sabato 5 aprile 2025 alle 14.30 nel campo del CUS Ferrara di via Gramicia 41. Sarà un pomeriggio all’insegna dell’inclusione attraverso lo sport, un evento unico ed emozionante per i ragazzi del settore giovanile di calcio del CUS Ferrara che incontreranno la squadra nazionale maschile Calcio Amputati, una realtà nata nel 2011 e che attualmente è impegnata a rappresentare il nostro paese nelle varie competizioni internazionali: nel 2024 il quinto posto ai Campionati Europei che si sono svolti in Francia le hanno aperto le porte per partecipare, nel 2026, al loro 4° Mondiale, cercando di migliorare il quarto di finale ottenuto nell’ultima edizione.

L’evento è organizzato dal CUS Ferrara con la collaborazione e il sostegno del Comitato Italiano Paralimpico Comitato Regionale Emilia-Romagna e i patrocini di FEDERCUSI, dalla FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (sotto la quale egida è organizzato il calcio per amputati in Italia) e Unife inclusiva.

Pochi giorni dopo, martedì 8 aprile (dalle 9:30 alle 12:30 nella Sala Estense), è in programma l’incontro con le scuole superiori di Ferrara dal titolo “Rivoluzione Paralimpica: Storia, Cultura e Suggestioni di un Movimento che vuole cambiare il Mondo”, secondo capitolo di una iniziativa nata lo scorso anno quando l’organizzazione di Sport Is Live/Life “ricordando Fabio Falchetti ha deciso di affiancare alla ormai tradizionale giornata di sport paralimpico ed inclusione sociale, un incontro che garantisse la possibilità di avere ospiti prestigiosi e il tempo necessario per trattare al meglio l’argomento. L’appuntamento informativo, che ha già circa 200 studenti accreditati (è ancora possibile aggiungere alcune classi), sarà presentato anche quest’anno da Mirko Rimessi, comunicatore dello sport, e vedrà la presenza di vari ospiti: sul palco saliranno importanti atleti paralimpici quali Emanuele Lambertini, schermidore paralimpico già due volte Campione del Mondo, Francesco Messori, capitano Nazionale Italiana Calcio Amputati, Karim Gouda, nuotatore paralimpico non vedente, vincitore nel 2022 degli European Para Youth Games.

Il convegno è organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Comitato Regionale Emilia-Romagna – Delegazione di Ferrara e dal CASP – Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico di Ferrara gestito dal Canoa Club Ferrara, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Sport e Salute, UNASCI, CONI delegazione di Ferrara, AVIS Provinciale e Comunale di Ferrara, Rotary Club Ferrara Est, e di ACLI Punto Famiglie, con la collaborazione della Palestra Ginnastica Ferrara ASD. Contribuiranno alla realizzazione anche Esse.ti computer, TPER Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, Banca Centro Emilia e la onlus Afrika Twende.